L’Aristeia offre servizi di consulenza aziendale:
Redazione di Business plan, supporto nell’elaborazione e nell’analisi del business plan quale documento volto a rappresentare in ottica prospettica di medio-lungo periodo un progetto imprenditoriale, utile sia per la pianificazione e gestione aziendale che per la comunicazione esterna, in particolare verso le banche, potenziali finanziatori o investitori, enti per l’ottenimento di finanziamenti e contributi a fondo perduto.
Screening aziendale, analisi della struttura finanziaria, economica e patrimoniale aziendale mediante acquisizione dei dati storici di bilancio. Attraverso questa attività sarà possibile valutare il contributo di ciascuna gestione (caratteristica, finanziaria, straordinaria e tributaria) alla determinazione del risultato di esercizio, calcolare il punto di pareggio ed il margine di contribuzione, monitorare la liquidità, la solidità e la redditività dell’impresa. Questa analisi permette quindi di valutare l’opportunità di procedere all’accensione di nuovi finanziamenti o meno, di procedere a nuovi investimenti o di apportare cambiamenti alla gestione dell’azienda.
Contabilità industriale e controllo dei costi, servizio attraverso il quale viene analizzata in dettaglio la situazione dei costi aziendali per rendere più facile il calcolo dei costi dei prodotti, servizi, commesse e processi e per tenere sotto controllo la situazione economica dell’azienda. Lo scopo è quello di fornire indicazioni specifiche per determinare il prezzo di vendita e la rimuneratività di un prodotto o servizio; prendere decisioni in merito al “MAKE or BUY”; analizzare la redditività di ogni singolo settore aziendale o di un singolo prodotto; effettuare correttamente le decisioni aziendali (sopportare riduzioni di prezzo in presenza di situazioni di forte competizione) in base ai dati a disposizione; individuare le produzioni più convenienti, in presenza di capacità produttive limitate.
Controllo di gestione, fornire all’impresa gli strumenti per assicurare l’acquisizione e l’impiego delle risorse in modo efficace ed efficiente al fine di conseguire gli obiettivi prestabiliti in sede di pianificazione e di programmazione, rilevando, attraverso la misurazione di appositi indicatori, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti affinché l’imprenditore e i responsabili aziendali possano porre in essere con tempestività le opportune azioni correttive. Il BUDGET è lo strumento con il quale viene effettuata la previsione dell’andamento economico-finanziario dell’impresa e che permette periodicamente di controllare l’andamento gestionale tra il preventivato e il consuntivo.
Consulenza in materia di project management, supportare le aziende in tutte le fasi di sviluppo e gestione di un progetto (Avvio, Pianificazione, Esecuzione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura) al fine di garantire il rispetto dei suoi obiettivi da raggiungere ed i vincoli interdipendenti (costi, tempi, qualità, risorse) con l’ausilio dei pacchetti software più diffusi. Il servizio si pone come obiettivo di fornire assistenza nella preparazione di: WBS, GANTT, Diagrammi di carico delle risorse umane, Stime e Budget economici, Cash flow finanziari e Stati Avanzamento Lavori (SAL)